sabato 31 dicembre 2011
domenica 25 dicembre 2011
L'anima innamorata
La nostra epoca è una gigantesca bolla di solitudini, un aggregato di vite stanche, trascinate al loro epilogo.
Nella consunzione della vecchiaia, l'uomo solo avverte che il proprio ciclo spirituale è concluso. In fondo, la vita offre a ognuno tutto quello che deve offrire.
Spesso, come le cronache dimostrano, con la consunzione della vecchiaia si riacutizza il male morale, l'istinto demoniaco dell'animale umano alla deriva torna a prevalere.
Ci si chiede allora perché Dio, nel suo imperscrutabile disegno, abbia lasciato in vita Lucifero.
Ma la vita, pur nella stanchezza e perfino nella follia della sua estrema stagione, non è un cieco carcere, finché esisterà
l'infinito. Perché l'infinito è la faccia di Dio, di Colui che non condanna le nostre povere passioni, di colui che anzi redime queste stesse passioni.
L'infinito è solitudine divina, è colloquio con l'Eterno, è riflesso di Colui che in fondo ogni cuore brama.
Alda Merini
venerdì 23 dicembre 2011
WEINACHTSORATORIUM
Vi invitiamo al nostro prossimo evento.
J. S. Bach
Oratorio di Natale
per soli, coro e orchestra
Venerdì 6 gennaio 2012
Bari Chiesa di S.ta Teresa dei Maschi
ore 20,30
Sabato 7 gennaio 2012
Monopoli, Chiesa S.Francesco da Paola
ore 21,00
per informazioni e prenotazioni
+39 3393347692
florilegium.vox@gmail.com
si accede per invito
J. S. Bach
Oratorio di Natale
per soli, coro e orchestra
Venerdì 6 gennaio 2012
Bari Chiesa di S.ta Teresa dei Maschi
ore 20,30
Sabato 7 gennaio 2012
Monopoli, Chiesa S.Francesco da Paola
ore 21,00
per informazioni e prenotazioni
+39 3393347692
florilegium.vox@gmail.com
si accede per invito
venerdì 16 dicembre 2011
EVENTO NATALIZIO

Domenica 18 dicembre - Bari Chiesa di S.Cecilia
Lunedì 19 dicembre - Bitonto Chiesa dell'Annunziata
Martedì 27 dicembre - Bari Chiesa di S.Sabino
mercoledì 28 dicembre - Adelfia Biblioteca Comunale
ore 20,00 - ingresso libero
Coro della POLIFONICA BARESE “Biagio Grimaldi”“BEATUS VIR" RV 598 per soli, coro, archi e b.c.“MAGNIFICAT” RV 610 per soli, coro, archi, oboi e b.c.“GLORIA” RV 589 per soli, coro, archi, tromba, oboe e b.c.
Orchestra “La Bottega dell’Armonia”Soprani: Maria Luisa Di Turi, Anna GiordanoControtenore: Nicolò MarzoccaDirettore: M° Sabino Manzo
giovedì 1 dicembre 2011
Un evento da non perdere
Vi invitiamo ad un evento senza precedenti:
IL VOLTO DI MARIA
riflessioni in musica e poesia sul tema mariano
Giovedì 8 dicembre 2011
Bitonto (Ba) - Teatro Traetta
ore 20,00
info e prenotazioni: +39 338923729; +39 3356499907
IL VOLTO DI MARIA
riflessioni in musica e poesia sul tema mariano
Giovedì 8 dicembre 2011
Bitonto (Ba) - Teatro Traetta
ore 20,00
info e prenotazioni: +39 338923729; +39 3356499907
domenica 6 novembre 2011
La musica è di tutti
La musica è di tutti
senza barriere, senza limiti.
Non c'è il grande, non c'è il piccolo.
Ogni orecchio, ogni cuore,
è pronto ad ascoltare
quanto libero è il piacere.
Anche solo in questo mondo
anche dietro un muro di pietre,
potrai ascoltare la meravigliosa musica della vita.
giovedì 3 novembre 2011
Il buon giorno
Auguriamo a tutti gli amici e i nemici del florilegium vocis una splendida giornata, affinchè il divino ed etereo J.S. (Juan Sebastiàn) possa farvi risplendere di gioia...
Questa meravigliosa e famosa cantata la scelgo, oltre che per la sua bellezza, per la sua incredibile assonanza al nostro dialetto Jauchzet sa molto di Ialzt'...Iaaaaalzt'...(alzati) in fondo anche l'immenso Bach aveva il cuore pugliese...
buona giornata
giovedì 13 ottobre 2011
venerdì 7 ottobre 2011
giovedì 6 ottobre 2011
EVENTO
Il gruppo vocale Florilegium Vocis esegue l'ultimo lavoro del M° Sabino Manzo.
Bari Chiesa di san Gaetano
Domenica 2 ottobre 2011
Bari Chiesa di san Gaetano
Domenica 2 ottobre 2011
venerdì 30 settembre 2011
La massima del giorno 2

"Ragazzi! Bach si suona come va suonato Bach..."
anonimo barese (data da definire)
e ancora:
"- Maestro ha notato in questa cadenza la presenza di un'emiolia?
-No grazie a me non piacciono l'emiolie..."
anonimo
La massima del giorno
ARRIVA LUX AURUMQUE
Rassegna di Musica sacra "Notti Sacre"
Concerto conclusivo
Bari, Chiesa di San Gaetano
(nei pressi della Cattedrale)
Domenica 2 ottobre 2011 - ore 21
LUX AURUMQUE
Luce per illuminare le genti
Gruppo Vocale Florilegium Vocis
Dituri Maria Luisa (Soprano solo)
Del Giudice Marina, Papa Menica, Bottalico Giusy, Tassiello Teresa, Caputi Monica, Chiarappa Antonella, Giordano Anna, Guastamacchia Francesco, Fino Antonello, Manzo Gaetano, Fortunato Alessandro, Lorusso Francesco, Ficarella Gaetano, Arcamone Pasquale, Lorusso Lucio
Live electronics Biagio Putignano
Sound Designer Gian Luigi Antonaci
Immagini Beppe Gernone, Michele Cassano
Danzatrici Ilaria Lacriola, Daniela Maria Preziosa, Floriana La Martire
Coreografie Simona De Tullio
Direttore Sabino Manzo
UN EVENTO DA NON PERDERE
VI ASPETTIAMO
venerdì 16 settembre 2011
Kantor
"Se c'è qualcuno a cui Dio deve qualcosa, è J.S.Bach"
Emil Cioran
"Bach è il colloquio di Dio con se stesso, poco prima della creazione"
J.W. von Goethe
martedì 13 settembre 2011
EVENTO
Rassegna di Musica sacra "Notti Sacre"
Concerto conclusivo
Bari, Chiesa di San Gaetano
(nei pressi della Cattedrale)
Domenica 2 ottobre 2011 - ore 21
LUX AURUMQUE
Luce per illuminare le genti
Gruppo Vocale Florilegium Vocis
Dituri Maria Luisa (Soprano solo)
Del Giudice Marina, Papa Menica, Bottalico Giusy, Tassiello Teresa, Caputi Monica, Chiarappa Antonella, Giordano Anna, Guastamacchia Francesco, Fino Antonello, Manzo Gaetano, Fortunato Alessandro, Lorusso Francesco, Ficarella Gaetano, Arcamone Pasquale, Lorusso Lucio
Live electronics Biagio Putignano
Sound Designer Gian Luigi Antonaci
Immagini Beppe Gernone, Michele Cassano
Direttore Sabino Manzo
mercoledì 31 agosto 2011
Desiderio
Luce che rischiara la mia terra
solitaria e nuda di colore,
perchè continui?
Muta e assente risuoni
dove non si ode rumore
dove il suono non risana!
Luce splendida e ridente,
figlia di una terra desolata
portami lontano, lontano dal mare!
Ovunque sarò, con te,
il mio cuore vivrà
perchè un'alba infinita e bianca
porterai dentro di me!
solitaria e nuda di colore,
perchè continui?
Muta e assente risuoni
dove non si ode rumore
dove il suono non risana!
Luce splendida e ridente,
figlia di una terra desolata
portami lontano, lontano dal mare!
Ovunque sarò, con te,
il mio cuore vivrà
perchè un'alba infinita e bianca
porterai dentro di me!
CAPOLAVORO
N° 67: CORO
Riposate in pace, sacre spoglie,
che io non pianga più,
portate anche me nel riposo.
La tomba preparata per voi
che protegge da ogni tormento
mi apre il cielo
e chiude l'Inferno.
EPILOGO CORALE
N° 68: CORALE
Ah, Signore, lascia che i tuoi dolci
angeli
nell'ultimo istante della vita portino
nel grembo di Abramo il mio
spirito;
che il corpo, nella sua camera,
ben dolcemente, senza pena e
tormento,
riposi fino al giorno novissimo.
Allora svegliami dalla morte,
sì che i miei occhi ti potranno
contemplare nella piena gioia,
o Figlio di Dio, mio Salvatore e
trono di grazia!
Signore Gesù Cristo,
ascoltami: io ti voglio lodare in
eterno!
IMMENSO
Non riesco a trovare le parole per descrivere l'emozione di questa esecuzione live del maestro...
Osservare nel coro gli sguardi dei suoi coristi di sempre e tanti nuovi volti...un'orchestra che CANTA espressivamente col coro; una determinazione e pulizia di fraseggio; un'intenzione sul suono strabiliante; un simbolismo musicale inarrivabile! E tutto questo dal vivo...è incredibile! Ecco perchè sono circondati da una folla di gente con un palco da concerto rock! Ma in che mondo sono??? (o meglio) Ma io in quale "terzo mondo" vivo???
Credo solo che lo stesso Bach non abbia mai avuto l'onore di sentire la sua musica eseguita così! Mi permetto di asserire che se avesse conosciuto Gardiner, lo avrebbe eletto a suo unico esecutore ed interprete...
Grazie John
lunedì 15 agosto 2011
Lux Aurumque
Cari amici,
stiamo preparando un evento senza precedenti per la Rassegna "Notti sacre" a Bari il prossimo 2 ottobre 2011.
stiamo preparando un evento senza precedenti per la Rassegna "Notti sacre" a Bari il prossimo 2 ottobre 2011.
Un percorso di luce descritta dalla voce; quella luce che ha attraversato la storia e gli eventi della nostra fede, sino a raggiungere i confini del nostro essere. La luce che ha fermato la musica nel tempo sino a giungere a noi, per riflettersi nella nostra emozione. Vogliamo presentare un programma interamente dedicato alla voce pura del coro, nella sua forma più diretta, in dialogo con la voce elettronica in simbiosi tecnologica e surreale, in un programma che identifica il cammino di luce nella fede: un percorso che prende spunto dall’analisi e riflessione dell’antico rotolo dell’Exultet I di Bari (sec.XI), dal quale saranno tratti i testi citati; un poema di grazia e letizia, segno della tradizione millenaria della nostra terra.
L’immagine del suono della voce, alla ricerca luminosa del sacro.
martedì 28 giugno 2011
AUDIZIONI
Si cercano coristi per l’allestimento del MYSTERIUM CATHOLICUM di Nino Rota nel centenario della nascita. Un oratorio del maestro per soli, coro, coro di voci bianche e orchestra sinfonica.
Sarà il debutto dell’Apuliae Vocal Ensemble, all’interno della Rassegna “Notti Sacre” alla sua II edizione a Bari. Il concerto è stato fissato perSabato 1 Ottobre 2011.
Coloro i quali avessero voglia e tempo di partecipare, dovranno superare un’audizione presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra, in Viale Einaudi a Bari nei pressi di Largo 2 Giugno, nei giorni:
Martedì 12 luglio 2011, ore 17 - 20
Giovedì 14 luglio 2011, ore 17 - 20
Si richiedono:
Competenza vocale acquisita
Lettura vocale indipendente
Esperienza almeno biennale di pratica corale
Le prove consisteranno in:
1 esecuzione di un brano a scelta di qualsiasi periodo
Lettura a prima vista
Prova di ear training
Al termine sarà stilata una graduatoria di idonei che potranno, dove ve ne sarà bisogno, far parte della produzione a discrezione della direzione artistica, sotto regolare contratto.
Chi sarà incluso all’interno di tale graduatoria, comunque sarà considerato per future produzioni del gruppo.
Per ogni informazione e contatto:
Sabino Manzo +39 3393347692; mail: sabinskj@yahoo.it
lunedì 27 giugno 2011
lunedì 20 giugno 2011
Esta tierra
La voce di chi canta arriva lontano
oltre i ricordi, oltre l'orizzonte.
La voce di una terra che ci appartiene
dove tutto è colore, dove l'aria è speranza.
La voce di gente che sogna di vivere
dove ogni angolo è musica, ogni istante è coro.
Perchè ogni terra è sentimento
ogni suono è mistero
ogni passo è amore
ogni luce è colore!
venerdì 3 giugno 2011
Riflessioni 2
Ebbene sì! Ecco svelato l'arcano mistero in questo post.
E' questo l'unico gruppo che ha ereditato il lavoro di Palestrina.
Ho trovato questo video recente, per puro caso e con molta sincerità,
oltre alla delusione e tristezza che mi ha comunicato, mi ha immediatamente assalito un enorme senso di vergogna per tutto questo, al punto da non riuscire a sentirmi in diritto di giudicare nessuno, perchè l'esempio per tutto il mondo di come ROMA e la famosa Scuola Romana, fa la musica...E' QUESTO!!!
Buon ascolto!
Riflessioni
Cercando tra le milioni di versioni del noto brano capolavoro di Giovanni Pierluigi,
ho avuto modo di imbattermi in tantissime esecuzioni, soprattutto di gruppi del nord europa,
devo dire eccezionali dal punto di vista del colore ed intonazione delle voci, quindi tecnicamente molto validi, ma completamente privi di ogni attributo che possa avvicinarsi al senso della musica, cioè testo, fraseggio, espressione, dinamica, respiro, etc. etc. etc.
Riflettevo sul perchè cercare continuamente una valida ed emozionante esecuzione, solo tra gruppi stranieri...quando questa musica e questo autore, ITALIANO, dovrebbe essere ampiamente onorato dal nostro paese, per l'ineguagliabile bellezza e valore artistico che ci ha donato, rendendoci orgogliosi di aver avuto tra i nostri predecessori, un uomo di così alta e incommensurabile genialità.
So molto bene che esistono anche in Italia gruppi di grande valore artistico che sicuramente eseguono questo autore e la sua musica in modo superlativo e che magari nel nascondimento, trovano il piacere di vivere l'emozione che la polifonia palestriniana soltanto può donare.
Ma solo e soltanto un gruppo può testimoniare questa musica ed il suo autore, il gruppo che lo ha consacrato dapprima cantore, a poi direttore...il gruppo per il quale è stato da lui scritto il brano che ascoltate e probabilmente eseguito la prima volta...l'unico gruppo in Italia che vive sulla pelle l'eredità della Scuola Romana...che custodisce nei suoi archivi un tesoro di inestimabile valore che il mondo intero ci invidia fortemente....ma per sapere chi sono dovrete aspettare il prossimo post!!!
intanto ascoltate in questo video, un'esecuzione che ritengo più accettabile rispetto alle altre, se non altro per avere un'idea della scrittura polifonica palestriniana, credo un gruppo spagnolo....
mercoledì 1 giugno 2011
Corso estivo di coralità 2011
L'Associazione Florilegium Vocis organizza il Corso di coralità e direzione di coro Vox Mirabilis 2011 presso la meravigliosa sede di Villa Linda in Cisternino (Br).
Un momento di approfondimento dedicato a chi vive la musica corale cantando in coro, a chi dirige e a chiunque vuole avvicinarsi alla musica corale, nella cornice unica e splendida della Valle d'Itria, in un clima di relax e vacanza, dove il sole, il mare e i colori della nostra terra, si sposano con il suono della voce del coro.
Vox Mirabilis 2011

Vi aspettiamo!!!
Brochure informativa Vox Mirabilis 2011
Comunicato

Grazie
A presto
mercoledì 4 maggio 2011
sabato 30 aprile 2011
The Royal Wedding - Ubi Caritas et Amor (HD) (29 April 2011)
Mentre il mondo si preoccupa dei vestiti e di come saluta Kate se a tre (alla greca) o a quattro dita, perchè le manca il quinto, nessuno ha ascoltato e visto l'unica cosa per cui gli inglesi vanno molto fieri...
Buon ascolto
giovedì 21 aprile 2011
Ubi Caritas by Ola Gjeilo
Ubi caritas et amor, Deus ibi est.
Congregavit nos in unum Christi amor.
Exultemus, et in ipso jucundemur.
Timeamus, et amemus Deum vivum.
Et ex corde diligamus nos sincero.
Ubi caritas et amor, Deus ibi est.
Congregavit nos in unum Christi amor.
Amen
Amen
mercoledì 20 aprile 2011
Bach - Matthaus Passion - 1. Coro - Kommt ihr Toechter
Diamo il via a questo triduo in modo degno e liberiamoci da tutti i pensieri aprendo la mente e le orecchie a chi prima di noi ha voluto sentire e vivere la Pasqua...
Buon Triduo a tutti!
domenica 17 aprile 2011
volta di bruma o in un vasto etere metto vela verso la mia pallida stella.
Petto in avanti e polmoni gonfi come vela scalo la cresta
dei flutti accavallati che la notte mi nasconde;
sento vibrare in me tutte le passioni d'un vascello che dolora,
il vento gagliardo, la tempesta e i suoi moti convulsi
sull'immenso abisso mi cullano. Altre volte, piatta bonaccia,
grande specchio della mia disperazione!
Charles Baudelaire
Keith Jarrett - Somewhere Over the Rainbow
A chi sogna di giorno senza chiedersi il perchè...
a chi ama sapendo che la parola spetta alla musica...
a chi fa della musica il proprio io!
A chi si arrabbia per gli altri e non conosce il proprio valore...
a chi sorride al destino infelice...
a chi ride e piange sentendosi amato!
A chi si accorge che dietro le spalle l'amore lo protegge...
a chi si arrampica ai muri vecchi per vivere...
a chi salta di gioia perchè è libero!
A chi ancora si emoziona di fronte alla gioia...
a chi si innamora per una voce bella che canta...
perchè solo i suoni della nostra vita ci porteranno alla meta!
giovedì 14 aprile 2011
Vox Mirabilis 2011
Carissimi,
L'associazione Florilegium Vocis di Bari vi invita al nuovo Corso Estivo
Vox Mirabilis 2011
per scaricare la brochure informativa:
mercoledì 13 aprile 2011
giovedì 31 marzo 2011
Buon compleanno Bach!
Il 31 marzo del 1685 nasceva ad Eisenach il più grande genio della storia della musica!
Ti ringraziamo per le emozioni che ancora oggi la tua musica ci dona!
sabato 19 marzo 2011
A proposito di geni...
Sono davvero esistiti...i geni...purtroppo è da tanto tempo che non ne nasce uno!
In questo video uno degli ultimi che ha sconvolto la musica...
Ditemi in quale colonna sonora di film hollywoodiano odierno, non sentite qualche compositore che scopiazza la sua musica, le sue sonorità, i suoi "effetti", l'uso dell'orchestra sinfonica...
Questo brano poi, ne è l'emblema!
giovedì 17 marzo 2011
domenica 20 febbraio 2011
Vox Mirabilis 2011
Carissimi,
L'associazione Florilegium Vocis di Bari vi invita al nuovo Corso Estivo
Vox Mirabilis 2011
per scaricare la brochure informativa:
Professionismo
Inauguriamo una nuova rassegna sul nostro blog, di video, curiosità, segnalazioni e quant'altro sull'essere professionisti nella musica...Un concetto quanto mai ambiguo e ricercato. Ad ognuno di voi lasciamo, come sempre, la totale libertà di pensiero a tal proposito.
Javier Busto: O magnum mysterium - Philippine Madrigal Singers
Un coro amatoriale...
sabato 19 febbraio 2011
venerdì 28 gennaio 2011
domenica 23 gennaio 2011
ERGO CANTEMUS!
ERGO CANTEMUS!
Il nuovo volume pubblicato dalle Edizioni Carisch di Milano
a cura di Marco Berrini è disponibile presso le librerie musicali.
- Pensata specificamente per l'avviamento all'esperienza del canto corale, l'antologia propone una scelta di bicinia, tricinia, tratti dal ricchissimo repertorio didattico dei secoli XV - XVII.
- Un repertorio apparentemente semplice ma ricco di contenuti musicali, di stimoli e spunti per migliorare la lettura musicale cantata, il controllo dell’intonazione della propria voce nel costante confronto con quella altrui, e l’approfondimento della emissione vocale.
- Un testo pensato per stimolare a vivere l'esaltante esperienza del far musica insieme attraverso il più antico strumento a disposizione di tutti: la propria voce.
mercoledì 19 gennaio 2011
"A chi canta"
"I cattivi cantanti non sentono ciò che cantano;
i mediocri potrebbero sentire ma non ascoltano;
i cantanti medi sentono ciò che hanno cantato;
solo i buoni cantanti sentono ciò che non hanno mai cantato."
Edgar Willems
i mediocri potrebbero sentire ma non ascoltano;
i cantanti medi sentono ciò che hanno cantato;
solo i buoni cantanti sentono ciò che non hanno mai cantato."
Edgar Willems
domenica 9 gennaio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)